- svegliare
- sve·glià·rev.tr. (io svéglio) FO1. riscuotere dal sonno, destare: l'ho svegliato alle nove, nel cuore della notte siamo stati svegliati da un boatoSinonimi: destare, risvegliare.Contrari: addormentare, assopire.2. fig., scuotere dall'inerzia, da uno stato di apatia, di torpore: di tant'in tanto ha bisogno di essere svegliato | rendere più pronto, più accorto; scaltrire, smaliziare: la vita di città lo ha svegliatoSinonimi: incitare, pungolare, smuovere, spronare | scaltrire, smaliziare, sveltire.Contrari: intorpidire | istupidire, rimbambire.3. fig., far nascere, stimolare: l'aria di montagna sveglia l'appetito; eccitare, suscitare: svegliare una passione, la colleraSinonimi: destare, provocare, stimolare, stuzzicare, suscitare.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. *exvĭgĭlāre, var. di evigilāre, comp. di ex- con valore intens. e vigilāre "vegliare", cfr. fr. ant. esveillier.NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. sveglio.
Dizionario Italiano.